Trittico dell'ombelico,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico dell'ombelico,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
1988_mento
Trittico del mento,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico delle rose,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico delle rose,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico del fuoco,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico del fuoco,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico delle torte,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico delle torte,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico delle doppie esposizioni,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico delle doppie esposizioni,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico delle ombre #1,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico delle ombre #1,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico delle ombre #2,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico delle ombre #2,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico dei Bonbon,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Trittico dei Bonbon,1988-89. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
“Il mio lavoro è una ricerca costante sui concetti di coincidenza e casualità. I miei primi trittici erano basati sull’osservazione che diversi fotografi in periodi diversi della storia della fotografia hanno ritratto pressappoco lo stesso soggetto, pressappoco nello stesso modo. In quei primi progetti ho rifotografato due immagini simili realizzate da due fotografi diversi e le ho combinate con una terza, fatta da me in studio.”
La morte si manifesta, 1984. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
La morte si manifesta, 1984. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Tu le fai uno sberleffo, 1984. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
Tu le fai uno sberleffo, 1984. Trittico di polaroid, 61x51 cm ciascuna
“Il mio lavoro è una ricerca costante sui concetti di coincidenza e casualità. I miei primi trittici erano basati sull’osservazione che diversi fotografi in periodi diversi della storia della fotografia hanno ritratto pressappoco lo stesso soggetto, pressappoco nello stesso modo. In quei primi progetti ho rifotografato due immagini simili realizzate da due fotografi diversi e le ho combinate con una terza, fatta da me in studio.”
D.M.
In morte del padre (1984) è la prima serie di trittici realizzati con la polaroid.
5 Trittici di polaroid, 61×51 cm ciascuna.
“La morte si presenta”, “Tu gli fai uno sberleffo”, “Ma lei ti aspetta in camera da letto”, “E in un attimo”, “Ti porta in cielo”.
Dialogo di Toto Roccuzzo con Davide Mosconi a proposito dei suoi Trittici Fotografici.
Mi sveglio una mattina e penso intensamente a Emilio, un amico che abita quattrocento chilometri più a sud di dove mi trovo. Continuo a pensarlo con intensità tale che afferro la cornetta e lo chiamo. La moglie mi dice che è in ospedale perché sua madre sta male. Finalmente lo trovo. Lo raggiungo proprio un minuto prima che decida se far operare o no la madre alla quale hanno diagnosticato un tumore al cervello. Ed Emilio mi dice: “Ho deciso la faccio operare”. Io lo conforto: “Andrà tutto bene”. Ed è andata bene, la madre di Emilio vive ancora.
Quante volte vi è capitato di pensare a una persona che non vedete da anni e, all’improvviso, eccola che si materializza. La chiamano telepatia. O luccicanza. Shining, come dicono gli inglesi. Stanley Kubrik ha intitolato così uno dei suoi capolavori: un bambino riesce a salvare la pelle – sua e della madre – grazie alla capacità di guardare oltre le regole del tempo e dello spazio, comunicando a distanza con la forza silenziosa della mente e leggendo nel pensiero la follia omicida che si è impossessata del padre. Per rilevare un punto di vista (e dibattere) sul tema delle coincidenze Charade incontra Davide Mosconi, artista diviso a metà tra immagini e suoni. Sulle ali di Pindaro ci addentriamo nella luccicanza conversando di coincidenze, aure, sincronismi, casi, telepatie e sincronicità. La buonanima di Jung non se ne abbia a male (piuttosto s’accomodi e favorisca) se discutiamo di cose tanto impalpabili a Milano davanti a un peccaminosissimo spaghetto condito con la bottarga essiccata dai fratelli Adelfio di Marzameni e con una salsa ai capperi e olive che Carlo Hauner, un signore nato a Brescia prepara a Salina. Dio gliene renda merito, a tutti e due, anzi a tutti e tre, Jung compreso. Io trito il prezzemolo e Davide spreme sei teste d’aglio perché dice che ha la pressione alta. Mescoliamo pasta e immagini. Arriminamu. L’immagine è percezione, ma anche idea, illusione. La pasta è in tavola. Precisa. Al dente. Saporosa.
Parliamo di numeri, diamo i numeri. Anzi ne diamo uno solo: tre. “3”. È il numero perfetto, dantesco, magico. Tre sono i tempi ritmati del valzer: un-due-tre un-due-tre. Terza è la soluzione che compone ogni dualismo. Tre è terzina, tre è il terzino sinistro. Tre è il gioco delle tre carte. Tre oro vince, tre oro perde. Faittes vos jeux. Tre è il caso che, ridotto a unità governa il mondo. Lo conferma la parola stessa, tre immagini compongono un trittico. Come risultato tre a uno è il risultato perfetto. Anche i trittici mosconiani sono uni e trini. Nascono da un’idea e dalla ricerca. Iniziata per caso.
D.M.:”Nel 1982 ho appena raccolto le prime intuizioni sui trittici. Sono a New York quando incontro un libro, Double Take – Doppia presa – scritto da Richard Whelan. Lo divoro, pagina dopo pagina, come folgorato. Whelan sta cercando, mi dico, le stesse cose che cerco io. Siamo sincronici”.
T.R.:”Scusa, sincronici in che senso?”.
D.M:”Anche Whelan è a caccia di coincidenze”.
T.R.:”E allora?”.
D.M.:”Rintraccio Whelan e, siccome sto per partire e lui mi dice che deve venire in Italia, lo invito cena a Milano. Arriva. Si toglie il cappotto. Si siede in poltrona. E attacca a parlarmi di suoni. Mi chiedo: ma come? Un uomo che cerco per dialogare sulle immagini mi parla di suoni? Il suo libro parla di immagini, ma da come disserta di suoni, Whelan si occupa anche di musica. Come me. Improvvisamente ho la folgorazione, l’abbaglio. L’uomo che mi sta di fronte è il mio doppio, l’altro di me. In due posti diversi e nello stesso momento, due esseri umani che si occupano delle stesse cose iniziano una ricerca analoga. Non è solo una coincidenza, ma un trittico di coincidenze. Da quel giorno io e Richard percorriamo due strade parallele tenendoci miracolosamente per mano”.
T.R.:”Folgorazioni come elezioni di affinità, dunque intense come luci che abbagliano. E tu come hai letto quella coincidenza?”.
D.M.:”Non tanto il fatto mi stupiva, quanto il modo in cui accadeva. Niente è mai vero, nulla da’ sicurezza perché tutto scorre e si muove in continuazione. Se lo stato mentale dell’uomo è dinamico, nell’istante in cui la coincidenza t’abbaglia, devi fermarti e immortalarla. Come in un flash. La vita di ogni essere umano è costellata di segni da leggere. E quando Richard mi ha parlato per prima cosa del suono, io sono stato abbagliato. E ho cominciato una ricerca che potrebbe non avere fine: io cerco due artisti che, in tempi diversi e senza conoscersi, hanno visto la stessa inquadratura. Ritrovo le due immagini e questo abbaglio produce la mia terza foto che è come un omaggio al ritrovamento della coincidenza. Nel trittico io non fotografo, ma sono fotografato”.
T.R.:”Fotografato? In che senso?”.
D.M.:”Io sono solo il veicolo di un’illusione”.
T.R.:” E di quale illusione ti fai veicolo?”.
D.M.:”Vedi noi creiamo di fare, ma siamo fatti. Crediamo di scrivere, ma siamo scritti. Crediamo di immaginare, ma siamo immaginati. Siamo abbagliati, ma non sappiamo interpretare la luce delle aure che ci circondano. Non la utilizziamo per vivere meglio, per rendere positivo e produttivo il nostro ego”.
T.R.:”Tu come sei riuscito a rendere positivi i tuoi abbagli?”.
D.M.:”Rispondo con le parole di Elémire Zolla a proposito dell’aura delle coincidenze: <<Come nella memoria si costellano fatti lontani fra loro formando mulinelli nel flusso dei ricordi, così capita nella vita che si aprano vortici dove roteano svasati in una coincidenza, in una coincidenza, in una simultaneità inspiegabile, elementi che dovrebbero essere separati dal tempo e dallo spazio. Ne nasce, in chi vive in quegli attimi, una meraviglia pura. Un aura sprigiona da quelle sovrapposizioni>>. Sostanzialmente in queste parole è racchiuso il fondamento del mio lavoro sui trittici”.
T.R.:”Bella Maestro! Mi consenta un’ultima domanda: tre per tre?”.
D.M.:”Trentatrè!”.
Aprile 1995
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.